L’inverno sta arrivando. No, non c’entra Game of Thrones, bensì l’arrivo, insieme alle rigide temperature, del periodo delle tisane calde e profumate.
Se poi, oltre che essere buone, sono anche salutari tanto meglio.
Oggi ti parliamo dei
7 infusi per tisane che più fanno bene al corpo, in vista di
influenze,
raffreddore e altri malanni fisiologici.
1- Tisane per la nausea
La tisana più salutare se hai problemi di nausea è indubbiamente quella allo
zenzero.Questa radice ha infatti
poteri digestivi e stimolanti alquanto forti, che aiutano in casi simili.
2- Tisane per il mal di gola
Una delle tisane più bevute in inverno è quella contro il mal di gola, che attanaglia da sempre migliaia di persone ogni anno.
In questo caso, le tisane che ti consigliamo sono diverse, a seconda dell’effetto che stai cercando:
miele (per un’azione antibiotica),
limone (per un’azione antisettica),
zenzero (per un’azione riscaldante),
curcuma (per un’azione analgesica).
3- Tisane per il mal di testa

Anche il mal di testa affligge tantissime persone, non solo in inverno, per questo è bene sapere quali tisane bere.
Per alleviare il dolore alla testa, le piante ideali con cui creare infusi sono: la
menta (che allevia la congestione e abbassa la febbre), il
tarassaco (libera il sangue dalle tossine) e la
curcuma (che ha proprietà antinfiammatorie notevoli).
4- Tisane contro l’ansia e lo stress
Per alleviare il senso di ansia o stress è buona regola preparare delle tisane a base di
basilico, melissa o lavanda. Tutte e tre hanno ottime proprietà rilassanti, ideali per chi è troppo stressato in un particolare momento della giornata.
5- Tisane per il raffreddore
Quando stai avvertendo i primi sintomi del raffreddore è bene iniziare a curarsi bevendo delle tisane calde con uno dei seguenti infusi:
menta, zenzero, timo, eucalipto e pepe di cayenna.
6- Tisane per la stitichezza
Il problema della stitichezza non si può ovviamente curare con una semplice tisana, ma quest’ultima può essere efficace quantomeno per alleviarne il dolore.
Puoi preparare un
infuso di senna, il più indicato lassativo naturale, e sperare che il dolore passi velocemente.
7- Tisane per l’insonnia

La settima tisana salutare che ti consigliamo è quella contro l’insonnia. In quest’ultimo caso è necessario preparare
infusi con piante dalle proprietà rilassanti e benefiche.
Tra le più utilizzate ed efficaci sicuramente ci sono le
tisane alla passiflora, al tiglio o alla valeriana.
Al prossimo
farmaconsiglio!
I Farmacisti de la
Farmacia di Legino.